|
![]() |
Sede:
Trescore Balneario (Bg) - Via Carnazzi, 11 - Tel. 035-940466 -
E-mail:
basketasftrescore.it
MBENGUE NDACK
RISULTATI TROFEO DELLE REGIONI
29 Marzo - 2 Aprile 2018 a Seregno (MB)
Gli atleti Alberto Fragonara e Ndack Mbengue, più Alberto Bernardi e Rosa Sironi, pronunciano il giuramento dell'atleta per dichiarare ufficialmente aperti i giochi del Trofeo delle Regioni 2018.
1° GIORNATA
Quadro completo anche per il programma femminile del turno
inaugurale del Trofeo delle Regioni 2018. Le 8 gare del primo turno hanno
determinato il programma della sfide di domani, venerdì 30 marzo, che si
giocheranno dalle 9 alle 17 sui vari campi della Brianza. Le sfide
incrociate del secondo giorno tra vincenti e perdenti delle partite della
giornata odierna determineranno poi il tabellone delle Final Eight dal primo
all'ottavo posto al via sabato, mentre le perdenti di domani giocheranno per
il tabellone di consolazione dal nono al sedicesimo posto. Così il quadro
della prima giornata e il programma della seconda.
RISULTATI: Lombardia-Liguria 66-49; Emilia Romagna-Friuli Venezia Giulia
62-61; Lazio-Piemonte 41-51; Veneto-Toscana 59-50; Marche-Campania 64-46;
Sicilia-Sardegna 55-46; Trentino Alto Adige-Puglia 34-61; Umbria-Abruzzo
62-44.
PROGRAMMA – Domani, ore 9 (Seveso): Emilia Romagna-Trentino Alto Adige; ore
9.15 (Macherio): Toscana-Sicilia; ore 11 (Seregno): Lombardia-Umbria; ore 11
(Seveso): Campania-Piemonte; ore 15 (Seveso): Friuli Venezia Giulia-Puglia;
ore 17 (Seregno): Umbria-Liguria; ore 17 (Varedo): Lazio-Marche; ore 17 (Inverigo):
Sardegna-Veneto.
Commento gara Lombardia
LOMBARDIA-LIGURIA 66-49 (13-15; 30-31; 52-41)
Esordio vincente per la Lombardia femminile al Trofeo delle Regioni 2018. La selezione biancoverde ha prevalso alla distanza contro la Liguria, allungando nella seconda metà della gara dopo aver dovuto inseguire per lunghi tratti del primo tempo. Domani alle 11 a Seregno secondo atto contro la perdente del match odierno (ore 17) tra Umbria e Abruzzo. Ecco il tabellino della Lombardia femminile:
LOMBARDIA: Allievi, Labanca 7, Moretti 8, Ronchi 22, Villa M.12, Barzaghi, Calvi 2, Capra 3, Lanzillotti 3, Mbengue 3, Rizzo 3, Villa E.6. All. Riccardi-Visconti-Mannis
2° GIORNATA
Archiviata con soddisfazione anche la seconda giornata del
Trofeo delle Regioni femminile con i risultati di venerdì 30 marzo che hanno
composto i due tabelloni per il successo finale e la consolazione dal nono
al sedicesimo posto. Lombardia vittoriosa anche contro l'Abruzzo e in campo
domani, sabato 31 marzo, per la conquista delle Final Four. Ecco il
programma completo con i risultati della seconda giornata e il quadro delle
gare della terza:
RISULTATI - Emilia Romagna-Trentino Alto Adige 54-20; Toscana-Sicilia 50-56;
Lombardia-Abruzzo 85-17; Campania-Piemonte 46-33; Friuli Venezia
Giulia-Puglia 70-52; Umbria-Liguria 55-63; Lazio-Marche 41-48;
Sardegna-Veneto 36-54.
PROGRAMMA – QUARTI DI FINALE 1°-8° POSTO: Sabato, ore 11.15 (Biassono,
PalaRovagnati) Sicilia-Emilia Romagna; ore 15 (Inverigo) Veneto-Friuli
Venezia Giulia; ore 15 (Seregno, PalaSomaschini) Piemonte-Liguria; ore 17 (Varedo)
Lombardia-Marche.
TABELLONE 9°-16° POSTO – Sabato, ore 9.15 (Biassono, PalaRovagnati)
Abruzzo-Lazio; ore 15 (Seveso, PalaFamila) Trentino Alto Adige-Toscana; ore
11 (Varedo) Sardegna-Puglia; ore 9.15 (Inverigo) Umbria-Campania.
TABELLONE 17°-20° POSTO – Sabato, ore 15 (PalaMeda) Basilicata-Molise; ore
17 (PalaMeda) Calabria-Val d'Aosta.
Commento gara Lombardia
LOMBARDIA-ABRUZZO 85-17 (22-5; 43-9; 61-9)
Buona anche la seconda per la selezione regionale femminile della Lombardia
impegnata al Trofeo delle Regioni. Mel primo turno ad eliminazione diretta
degli ottavi di finale, le ragazze biancoverdi hanno piegato nettamente
l'Abruzzo entrando a vele spiegate nel tabellone dei quarti di finale che le
opporrà domani, sabato 31 marzo a Varedo (ore 17), alla vincente del match
pomeridiano tra Marche e Lazio.
Non doveva essere un problema e non lo e’ stato l'ottavo di finale contro l
Abruzzo. Capitan Ronchi parte subito con una tripla e mette le cose in
chiaro (7-2 al 2’), a seguire e’ Barzaghi con un 3/3 a far capire che dopo
l'infortunio sul 3vs3 la caviglia regge bene. Il 25-6 del primo quarto fa
già capire che la gara é segnata ma le abruzzesi continuano con impegno
anche se non possono fisicamente tenere contro Labanca e Mbengue che nel
secondo quarto fanno collezione di rimbalzi, recuperi e punti fino al 43-9
dell'intervallo,
Chiuso il capitolo lunghe tocca a Rizzo Moretti ed alle gemelle Villa
lasciare il segno sul secondo tempo con lo shot-out del terzo quarto (18-0)
e la gestione dell'ultimo dove D’Ippolito per l'Abruzzo mitiga il gap.
Finisce 85-17 con tutte a bersaglio e ci si prepara sl quarto di domani alle
17 in quel di Varedo.
Così il tabellino della Lombardia:
LOMBARDIA: Capra 3, Villa E.13, Barzaghi 2, Mbengue
9, Ronchi 11, Villa M.6, Moretti 10, Rizzo 12, Labanca 10,
Allievi 4, Lanzillotti 2, Calvi 3. All. Riccardi-Visconti-Mannis.
3° GIORNATA
Commento gara Lombardia
LOMBARDIA-MARCHE
(22-3; 31-15; 47-20)
La Lombardia femminile prosegue a vele spiegate il suo
percorso nel tabellone eliminatorio del Trofeo delle Regioni 2018. La
selezione regionale biancoverde si è imposta con autorità nella sfida con le
Marche, allungando a quota 3 la sua striscia vincente nel programma del
torneo organizzato dal CRL in collaborazione con il Basket Seregno. Domani,
domenica 1° aprile, le ragazze di Roberto Riccardi sfideranno il Piemonte in
semifinale )(ore 15 a Seregno, PalaSomaschini): in palio l'accesso alla
finalissima di lunedì 2 aprile al PalaBancoDesio per conquistare l'edizione
2018 della manifestazione intitolata alla memoria di Cesare Rubini. Così il
tabellino dei quarti di finale:
LOMBARDIA: Villa M.7, Moretti 9, Labanca 7, Lanzillotti 4, Calvi, Capra 9,
Villa E.5, Barzaghi 4, Rizzo 2, Allievi 11, Ronchi 7,
Mbengue 2. All. Riccardi-Visconti-Mannis.
4° GIORNATA
Quadro
completo anche per la sezione femminile del Trofeo delle Regioni 2018
organizzato dal Comitato Regionale Lombardo con la collaborazione del Basket
Seregno. Il titolo della manifestazione intitolata alla memoria di Cesare Rubini
sarà assegnato domani, lunedì 2 aprile, nella suggestiva cornice da serie A del
PalaBancoDesio di largo Atleti Azzurri d'Italia. A sfidarsi per la vittoria
finale saranno Lombardia ed Emilia Romagna, vittoriose rispettivamente in
semifinale su Piemonte (con una spettatrice d'eccezione come l'azzurra Raffaella
Masciadri, nata e cresciuta in Brianza) ed Emilia Romagna; il match per il
titolo, che inizierà alle 17. Così le gare disputate oggi e il programma
completo di domani:
SEMIFINALI 1°-4° POSTO – Lombardia-Piemonte 61-38; Veneto-Emilia Romagna 58-71.
SEMIFINALI 5°-8° POSTO – Liguria-Marche 52-43; Sicilia-Friuli Venezia Giulia
56-60.
SEMIFINALI 9°-12° POSTO – Lazio-Campania 62-34; Toscana-Puglia 52-45.
SEMIFINALI 13°-16° POSTO – Abruzzo-Umbria 32-65; Trentino-Sardegna 42-61.
TABELLONE 17°-20° POSTO – Basilicata-Valle d'Aosta 39-68; Molise-Calabria 58-42.
PROGRAMMA
FINALE 1°-2° POSTO – ore 17 (PalaBancoDesio) Lombardia-Emilia Romagna.
3°-4° POSTO – Ore 11 (PalaSomaschini, Seregno) Piemonte-Veneto.
5°-6° POSTO – ore 9 (Macherio, palasport viale Regina Margherita) Liguria-Friuli
Venezia Giulia.
7°-8° POSTO – ore 11.15 (PalaMeda) Marche-Sicilia.
9°-10° POSTO – ore 9 (PalaSomaschini, Seregno) Lazio-Toscana
11°-12° POSTO – ore 9 (PalaBancoDesio) Campania-Puglia.
13°-14° POSTO – Ore 9,15 (PalaMeda) Umbria-Sardegna.
15°-16° POSTO – ore 9 (PalaFamila, Seveso) Abruzzo-Trentino.
17°-18° POSTO – ore 9.15 (Varedo) Valle d'Aosta-Molise.
19°-20° POSTO – ore 9.15 (Inverigo) Basilicata-Calabria.
Commento gara Lombardia
LOMBARDIA-PIEMONTE
61-38 (13-8; 37-17; 52-23)
La
Lombardia femminile supera di slancio l'ostacolo Piemonte e vola in finale
nell'edizione 2018 del Trofeo delle Regioni intitolato alla memoria di Cesare
Rubini. Le ragazze di Roberto Riccardi hanno colto il quarto successo in
altrettante gare della manifestazione organizzata dal CRL in collaborazione con
il Basket Seregno: partita in ghiaccio già all'intervallo e sguardo puntato
verso la finalissima di domani, lunedì 2 aprile, che opporrà la selezione
biancoverde all'Emilia Romagna, vittoriosa nell'altra semifinale contro il
Veneto per 71-58. Palla a due alle 17 presso il PalaBancoDesio di Largo Atleti
Azzurri d'Italia.
C’era un po’ di giusta apprensione per la gara di semifinale contro un Piemonte
già in grado al Bulgheroni di metterci in difficoltà e così e’ stato per un
primo quarto dove l'iniziale 2/8 al tiro ha tenuto la gara in equilibrio grazie
sopratutto alle triple piemontesi di Bracco e Zecchina. Per le nostre sono Mati
Villa e capitan Ronchi a trovare i canestri che ci fanno chiudere avanti 13-8 il
quarto. Migliorano le percentuali di tiro nel secondo quarto e pian piano il gap
si allarga, Moretti e’ tuttofare (rd, recuperi e canestri) e ci fa scappare sul
20-10, quando poi Ronchi pesca una tripla nonostante la Pasqua é già Natale:
25-12 al 6’. La difesa sabauda fatica a contenere le nostre lunghe e le piccole
trovano punti e precisione dalla lunetta. I 12 punti delle twin-villa ci
lanciamo al 37-17 dell'intervallo.
Tale rassicurante margine viene un po’ intaccato dal 5-1 delle avversarie in
apertura di ripresa ma la tripla di Ronchi rimette le cose nel giusto binario
(44-22 al 5’). La panca chiede anche alle lunghe di farsi vedere e anche da
Mbengue, Calvi e Lanzilotti arrivano buone cose per un rassicurante 52-23 alla
terza sirena.
Arrivano i cambi sabaudi e perdiamo un po’ di concentrazione subendo uno 0-8 nei
3 minuti iniziali dell'ultimo quarto ma quando si sblocca Rizzo torniamo un po’
più presenti anche se concediamo il quarto 15-9. Finisce 61-38 con tutte le
greens a punti e sembriamo in gas per la finale di domani alle 17 al
Palabancodesio contro l’Emilia Romagna che ci darà un occasione di rivincita
dopo la finale del Fabbri con minibaskettiano punteggio dello scorso anno.
LOMBARDIA: Villa M.8, Moretti 12, Labanca 2, Allievi 2, Ronchi 11, Capra 3,
Villa E.8, Barzaghi 3, Rizzo 4, Lanzillotti 2, Calvi,
Mbengue. All. Riccardi-Visconti-Mannis.
5° GIORNATA
La
Lombardia femminile cala il tris al Trofeo delle Regioni 2018. Esaltante
tripletta per le ragazze di Roberto Riccardi, che dopo i successi del 2016 e
2017 festeggiano davanti agli oltre 2mila presenti al PalaBancoDesio nell'atto
finale della manifestazione organizzata dal Comitato Regionale Lombardo in
collaborazione con il Basket Seregno. Festa doppia perchè celebrata in casa
dalle atleti biancoverdi, con l'inserimento di Sara Ronchi nel quintetto ideale
del torneo a porre l'ideale ciliegina sulla torta di un Trofeo delle Regioni
indimenticabile. "Questo staff si è tolto una ulteriore soddisfazione - afferma
il RTT Roberto Riccardi - Poteva sembrare una vittoria scontata, ma di scontato
nello sport non c'è mai niente perchè ogni partita va giocata. Brave le ragazze
a non perdere concentrazione in un ambiente non usuale per loro nel bel mezzo di
una festa; abbiamo sbagliato tanto ma siamo sempre rimaste sul pezzo. Sin dai
primi raduni abbiamo chiesto di giocare insieme in difesa e in attacco, il
pregio che hanno avuto le ragazze è stato quello di seguirci su questo percorso
con poche deviazioni. Brave a rimanere insieme in tutte le situazioni e a non
scoraggiarsi di fronte agli errori. Abbiamo vinto con la coralità e la
continuità".
Grande
soddisfazione espressa anche dal presidente del CRL Alberto Bellondi per il
successo della Lombardia femminile: "Ripetendoci al vertice rischiamo di
diventare antipatici, ma sono contentissimo perchè il gruppo è parso molto forte
e molto omogeneo, frutto di un lavoro che prosegue da qualche anno, a
dimostrazione del fatto che le ragazze danno sempre risultati eccellenti. Però
vedo che tutte le componenti dello staff lavorano sempre in grandissima
sintonia; noi come consiglio regionale cerchiamo di avere la massima attenzione
per ogni tipo di richiesta e proviamo a metterle nelle migliori condizioni per
prepararsi al meglio. Doveroso comunque un grazie alle società: il programma di
allenamenti è serrato, ma i club lombardi concedono sempre volentieri le loro
atlete e ci aiutano ad ottenere questi ottimi risultati che danno lustro a tutto
il movimento".
Commento gara Lombardia
LOMBARDIA-EMILIA ROMAGNA 53-35 (12-2, 27-11, 45-22, 53-35)
LOMBARDIA: Capra 2, Villa E. 7, Villa M.* 4, Moretti* 8, Barzaghi 4, Rizzo 6,
Labanca* 11, Allievi* 2, Ronchi* 9, Lanzilotti, Calvi,
Mbengue. All. Riccardi-Visconti-Mannis.